MANTENIMENTO E PULIZIA
DEL PARQUET
In quanto materiale naturale, il legno reagisce alle variazioni climatiche. Una umidità relativa dell’aria da 40% a 60% crea un clima interno ottimale. Negli ambienti riscaldati, questo valore, in inverno, nel periodo in cui sono accesi i riscaldamenti, spesso tende a ritirarsi e come conseguenza possono formarsi delle fessure. Evitare l’aria troppo secca mediante l’impiego di appositi umidificatori.Igrometri e termometri assolvono la funzione di controllo.
Per il corretto mantenimento di un parquet prefinito, sono necessari pochi semplici accorgimenti. La pulizia quotidiana si effettua con la scopa o l’aspirapolvere, rimuovendo le macchie con uno straccio umido.
Usate solo i detergenti consigliati; MAI prodotti a base di ammoniaca.
Il mantenimento di una temperatura di 18-22° e di una umidità relativa del 45 – 60% sono le condizioni ideali per garantire durata ed integrità al parquet.
E’ consigliabile l’uso di un umidificatore d’aria. L’usura è una caratteristica inevitabile di un materiale vivo quale il legno, e nel tempo contribuisce a renderlo ancora più bello e “vissuto”.
Danneggiamenti non voluti e accidentali possono essere evitati posizionando feltrini adesivi sotto le gambe delle sedie e dei mobili frequentemente spostati.
Le zone di maggiore passaggio, come le soglie e i corridoi, possono essere protette da un tappetino; vasi contenenti fiori e piante devono essere adeguatamente isolati. L’utilizzo di materiali di finitura di qualità e di prodotti per il mantenimento adeguati sono un valido aiuto per garantire lunga vita e bellezza al parquet.